Il 17 gennaio si è tenuta una sessione di Educazione Continua in Medicina presso l’ospedale Ruaraka Uhai Neema di Nairobi. World Friends ha sviluppato questa sessione di Educazione Continua in Medicina in collaborazione con Donna S. Ryan del Consiglio di Servizio alla Comunità della Contea di Fairfax, John Downs, rappresentante della University of Florida, e Jukka Rasanen del Moffitt Cancer Center.
Ossigeno, amico o nemico?
Il seminario è iniziato con la lezione di J. Downs dal titolo “Ossigeno, amico o nemico“. La lezione ha alimentato una vivace discussione tra i partecipanti. Poiché l’ossigeno è uno dei farmaci più utilizzati in medicina, comprenderne l’equilibrio tra benefici e danni è una conoscenza essenziale per tutti gli operatori sanitari.
Cause dell’ipossiemia.
La sessione di casi clinici su “Cause dell’ipossiemia” preparata dal Dott. Jukka ha sfatato alcuni miti e false credenze. Soprattutto, ha trasmesso coraggio a tutti gli operatori sanitari locali: ogni caso trova la sua soluzione grazie all’intuizione, ma anche utilizzando le (spesso poche) risorse disponibili.
Depressione post-partum.
Donna S. Ryan ha affrontato la gestione della “depressione post-partum” analizzando dati, protocolli e linee guida. Ciò ha guidato il gruppo in una ricca discussione su possibili azioni pratiche e input per i servizi prenatali e di maternità dell’ospedale Ruaraka Uhai Neema.
L’Educazione Continua in Medicina è fondamentale per la crescita professionale degli operatori sanitari. Sessioni come questa permettono di acquisire maggiori conoscenze e competenze per una migliore assistenza al paziente. Il lavoro e l’impegno di World Friends per fornire una formazione costante al personale sanitario locale continuano e si traducono in iniziative come le sessioni di Educazione Continua in Medicina.