Nel 2011 in Kenya è entrata in vigore la legge che vieta la Mutilazione Genitale Femminile e applica sanzioni rigorose ai danni dei trasgressori e di coloro che supportano questa pericolosa pratica. Prevenire la Mutilazione Genitale Femminile nelle aree rurali del Kenya si è dimostrato particolarmente difficile per via di numerosi fattori come l’alto livello di analfabetismo e il radicamento profondo della pratica nella cultura popolare.

World Friends, grazie al contributo della fondazione AlbaCare e in collaborazione con numerosi partner come Milele Fresh, Domus Mariae Radio, Cara Girls Rescue Centre, Edumund Rice Advocacy Centre, leader e stakeholder locali, ha organizzato un workshop contro la Mutilazione Genitale Femminile nelle giornate del 26 e 27 novembre nella scuola elementare Osupuko nel Kajiado occidentale.

Prima del workshop si sono svolte sessioni interattive con gli studenti con dibattiti sugli effetti della Mutilazione Genitale Femminile e per demistificare i miti relativi a essa. Durante il seminario si sono susseguiti interventi per incoraggiare genitori e stakeholder della comunità locale a partecipare attivamente alla promozione dei diritti di donne e ragazze. Le performance e le rappresentazioni degli studenti della scuola elementare Osupuko sono state illuminanti ed educative nell’evidenziare il danno fisico, psicologico e sociale provocato dalla Mutilazione Genitale Femminile.

Related Posts