A margine dei lavori della Conferenza internazionale sulla popolazione e lo sviluppo (ICPD) che si sta tenendo in questi giorni a Nairobi, una delegazione italiana guidata dalla vice-ministra degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha visitato la sede di World Friends a Nairobi. All’incontro hanno partecipato anche Alberto Pieri, l’ambasciatore italiano in Kenya, e Fabio Melloni, direttore dell’ufficio regionale di Nairobi dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
La visita, che ha avuto inizio con il tour dei vari reparti del Ruaraka Uhai Neema hospital, con una sosta nel reparto di pediatria per salutare i bambini, è stata l’occasione per rappresentare l’impegno della ONG per la tutela del diritto alla salute dei più vulnerabili e raccontare i progetti socio-sanitari realizzati in questi anni. Il personale di World Friends, per presentale al meglio il progetto SonoMobile, che mira a promuovere la salute delle donne incinte e dei neonati nelle baraccopoli di Nairobi tramite un maggiore accesso ai servizi di ecografia ostetrica, ha eseguito una breve dimostrazione pratica, volta a mostrare l’utilizzo degli innovativi ecografi portatili wireless.
Al termine della visita, in una sala dell’ospedale, la vice-ministra ha voluto incontrare tutti i rappresentanti delle organizzazioni non governative che operano in Kenya. Le ONG hanno avuto modo di presentarsi e raccontare i loro progetti di sviluppo, poi un momento di dialogo e di riflessione sui temi della Cooperazione Internazionale, andando a toccare la salute, la formazione, la difesa dei diritti, l’emancipazione delle donne, obiettivi che continuano ad essere al centro dei temi di sviluppo all’interno dell’Agenda 2030 dalle Nazioni Unite. La vice-ministra ha inoltre ricordato l’importanza del ruolo delle ONG e della Società Civile per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo e l’instaurazione di processi di cambiamento sostenibili.