“Volando da Nairobi ho sentito un’intervista alla BBC di un medico che lavora sulla frontiera del confine siriano. Mi ha colpito il fatto che il medico abbia detto che non c’è più un posto per loro, dove stare, dove nascere, dove lavorare, dove crescere le loro famiglie. Vorrei quindi dedicare questa lezione a tutti i medici che lavorano in zone di guerra, sotto le bombe, create apposta nelle varie parti del mondo. E inoltre vorrei dedicarla a un team di medici morti in Congo durante l’epidemia di Ebola che ha colpito durante il Nord-Est del Paese. Questa lezione è dedicata a loro, a questi medici coraggiosi, che non sono scappati ma hanno affrontato l’epidemia”.
Lunedì 28 Ottobre, alle ore 10.00, il Dottor Gianfranco Morino, chirurgo di World Friends presso il Ruaraka Uhai Neema Hospital, ha aperto l’anno Anno Accademico 2019-20 del CDL in Medicina e Chirurgia del Polo San Paolo dell’Università degli Studi di Milano alla presenza del Rettore dell’Università di Milano, tenendo una partecipata Lectio Magistralis dal titolo: “La salute diseguale”.
Durante la lezione ai neo-studenti di Medicina e Chirurgia, Gianfranco ha parlato del suo lavoro di medico e chirurgo in Africa, dove si è trasferito nel 1986 e in particolare in Kenya, a Nairobi, una megalopoli, dove le differenze tra classi sociali sono elevatissime e il diritto alla salute non è assolutamente garantito a tutti in egual modo. Ha parlato della povertà nelle periferie del mondo, nelle megalopoli, negli slum appunto, le baraccopoli fatte di lamiere e fango. E di una speranza concreta: la salute per tutti, dopo lo sviluppo degli SDgs, gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile e il legame profondo fra giustizia sociale e salute. Dice Gianfranco: “il medico non deve solo essere uno strumento operatorio, un aggiustatore di organi; deve invece essere custode dei diritti civili e dei diritti umani, se ne deve fare portatore nella società”.
Qua sotto potete trovare il link alla diretta Video caricata sul nostro canale Youtube della Lectio Magistralis tenuta da Gianfranco. Buona visione!