Oggi è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, celebrata per la prima volta il 3 dicembre 1992. Il tema di quest’anno è “Promuovere la partecipazione delle persone con disabilità e la loro leadership”. Esso mira a dare maggiore peso alle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo, equo e sostenibile come previsto dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità mostrano che almeno il 10% della popolazione mondiale vive con una disabilità. La percentuale raddoppia raggiungendo un allarmante 20% quando si prendono in considerazione solo le persone in condizione di povertà. Considerate le sfide quotidiane delle persone con disabilità, è cruciale che la comunità globale continui a lavorare per mettere il focus sulla disabilità in ogni settore della società. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile potranno essere raggiunti solo tramite l’inclusione delle persone con disabilità.
La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a Dandora
World Friends in collaborazione con i suoi partner ha organizzato un evento alla scuola elementare Wangu nella baraccopoli di Dandora per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Diverse persone disabili (con problemi di udito, vista, cognitivi e fisici) hanno partecipato all’evento. In apertura si è svolta una processione per la sensibilizzazione sull’argomento per le strade di Dandora. L’Ambasciatore italiano in Kenya Alberto Pieri e il rappresentante dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Paolo Damato hanno guidato la processione insieme ad altri partner. Durante il suo intervento l’Ambasciatore ha rimarcato l’importanza delle partnership per sostenere le Persone con Disabilità e per garantire l’accessibilità di ogni istituto che deve ospitarli. Queste sono le basi per garantire un futuro più accessibile per tutti.
Il ruolo del Programma Comunitario di Riabilitazione
I partecipanti disabili hanno intrattenuto il pubblico con performance creative per mostrare le proprie abilità e talenti in diversi campi. I genitori di bambini con disabilità hanno ricevuto pannolini e assorbenti da parte del Programma Comunitario di Riabilitazione (CBRP) di World Friends. Il CBRP è un programma di inclusione sociale e riabilitazione per affrontare le necessità delle persone con disabilità e dei membri delle loro famiglie. Inoltre altri obiettivi del CBRP sono di ridurre la povertà, raggiungere le pari opportunità e promuovere l’inclusione delle persone disabili nelle proprie comunità di appartenenza.