banjuka covid 1La pandemia da COVID-19 ha avuto un forte impatto sulla vita quotidiana degli abitanti degli insediamenti informali, costringendo World Friends a mettere in pausa diverse attività, in particolare quelle che prevedono momenti di l’aggregazione. Questo è il caso della scuola di danza e musica di Banjuka.

Il primo caso di COVID-19 in Kenya è stato diagnosticato il 12 marzo e verso la fine del mese il governo ha messo in atto una serie di misure per limitare la diffusione della malattia. Il governo kenyota ha chiuso tutte le scuole nel paese e vietato tutti gli eventi sociali.

In conformità con il protocollo del Ministero della Salute del Kenya abbiamo condotto delle attività di supporto psicologico e sensibilizzazione sul virus nel mese di aprile ed interrotto temporaneamente le attività del programma Banjuka. Abbiamo continuato a monitorare la situazione sul campo, seguendo tutte le misure governative in ambito di COVID-19. Nessuno tra lo staff e i beneficiari di Banjuka ha contratto il virus, ma la pandemia ha creato grandi difficoltà per i giovani, molti dei quali vivono negli slum di Nairobi. Il governo e diverse organizzazioni non governative hanno segnalato l’aumento di criticità emerse durante la pandemia da COVID-19, tra le quali: aumento di gravidanze in età adolescenziale, abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra i giovani, aumento di furti e comportamenti antisociali.

banjuka covid 2A seguito di una riduzione delle misure restrittive dovute al COVID-19, il progetto Banjuka ha ripreso le attività da ottobre 2020. La riapertura del progetto Banjuka ci consente di offrire nuovamente uno spazio sicuro per i giovani che cercano aiuto e proseguire a coltivare talenti e creatività. Tutte le misure per ridurre la diffusione del virus verranno implementate e seguite rigorosamente, garantendo la presenza di punti per il lavaggio delle mani strategicamente posizionati, la riduzione del numero di bambini presenti contemporaneamente e la divisione in gruppi di lavoro più ristretti per favorire il distanziamento sociale.

La riapertura della scuola di Banjuka comporterà la ripresa di lezioni settimanali per la ricerca e lo sviluppo dei talenti. Come in precedenza si terranno lezioni di percussioni, danza, canto e chitarra. Insieme ai regolari corsi di arte e musica, World Friends offrirà supporto psicosociale e lezioni di life skills per ridurre i casi di problemi mentali sorti nei bambini a seguito della pandemia. La priorità è dare ai bambini gli strumenti per la sopravvivenza alle difficili condizioni socio-economiche nell’ambiente degli slum in un momento così complesso.

Related Posts