Diventa un runner solidale World Friends
Corri per i bambini e le bambine con disabilità nelle baraccopoli di Nairobi
Nessuno Escluso │ Run4Health 2025
La Relay Milano Marathon è una staffetta solidale che permette ai runner di correre in team per una causa benefica. Correre con World Friends significa rappresentare la voce delle persone più vulnerabili e i loro diritti, primo fra tutti il diritto alla salute.
Diventando runner solidale World Friends sosterrai il Community-Based Rehabilitation Program collegato alla campagna Nessuno Escluso e il lavoro che portiamo avanti per garantire una vita dignitosa e in salute ai bambini che negli slum di Nairobi vivono con disabilità: perché ogni bambino, ovunque sia nato, ha il diritto di vivere una vita dignitosa e in salute.
Corri la Staffetta con World Friends, insieme ci impegniamo affinché nessun bambino con disabilità nelle baraccopoli venga escluso MAI…dalle cure e dalla propria comunità.



Sosterrai il Community-Based Rehabilitation Program
A Nairobi il 10% dei bambini di età compresa tra 0-15 anni ha disabilità e vive nelle grandi aree disagiate delle baraccopoli, spesso confinato nella propria casa senza ricevere le cure di cui necessita e isolato dalla propria comunità per via dello stigma.
La disabilità infantile è così diffusa soprattutto a causa delle condizioni in cui le mamme sono costrette a vivere: pochi controlli in gravidanza e ritardo nell’individuazione delle complicanze; mancata assistenza al parto; malnutrizione e gravi carenze alimentari; servizi sanitari dedicati nulli. Garantire una maternità sicura è il primo passo per prevenire la disabilità ed è uno dei capisaldi dell’attività di World Friends a Nairobi.
La disabilità non solo compromette lo sviluppo dei bambini, ma ne mina fortemente l’integrazione sociale. Oltre agli ostacoli della vita quotidiana nelle baraccopoli, anche a causa del degrado urbano, ancora oggi negli slum le persone con disabilità sono allontanate dalla comunità, soprattutto a causa di credenze popolari. Lo stigma è in grado di emarginare e dividere le famiglie. A pagarne le conseguenze più gravi sono i bambini troppo spesso abbandonati e isolati.
Con la tua donazione a “Nessuno escluso” offrirai servizi gratuiti di prevenzione e cura della disabilità: controlli in gravidanza e assistenza al parto alle madri; servizi di cura e riabilitazione, operazioni chirurgiche correttive per i bambini; cure nutrizionali a madri e bambini; sessioni di educazione e formazione destinate a professionisti sanitari e ai genitori, sessioni di sensibilizzazione delle comunità.
Condizioni spesso risolvibili per le famiglie delle baraccopoli di Nairobi diventano troppo spesso ostacoli insormontabili per tutta la vita a causa dell’impossibilità di accesso alle cure. Grazie al tuo sostegno queste famiglie potranno finalmente ricevere le cure di cui hanno bisogno per far nascere i propri figli in salute e migliorare le loro condizioni di vita. I nostri medici volontari sono testimoni di molti bambini che grazie agli interventi chirurgici ricevuti sono tornati a camminare, correre, giocare. Come ogni bambino dovrebbe fare.
Corri la Staffetta 2025 e fai la differenza trasformando la tua passione per la corsa in un gesto concreto di solidarietà. Raggiungere il traguardo non sarà solo una sfida personale, ma un passo che faremo insieme verso un futuro diverso per i bambini e le bambine con disabilità a Nairobi e per le loro famiglie.
Gli step per diventare un runner solidale World Friends!
- Compila il form per partecipare con la tua squadra da 4 persone nella pagina dedicata alla staffetta con World Friends direttamente sul sito della Milano Marathon, cliccando su “Vogliamo correre per questa ONP”.
- Sostieni la campagna Nessuno Escluso, facendo una donazione a squadra cliccando qui! Con una donazione di 300 euro contribuisci a garantire un mese di terapia gratuita in un centro periferico negli slum grazie ad un fisioterapista del Ruaraka Uhai Neema Hospital.
- Oppure apri con la tua squadra la tua pagina di raccolta fondi su Rete del Dono. Per farlo visita la pagina del progetto di World Friends e clicca su “Raccogli fondi anche tu”. Nei mesi che precedono il 6 aprile impegnati a raggiungere il tuo obiettivo di raccolta a sostegno del progetto. Per esempio, puoi porti un obiettivo di 500 euro e coinvolgere amici e parenti a sostenerti per raccogliere di più!
- Raccogliere almeno 500 euro vuol dire sostenere in modo sostanziale il progetto: per esempio con 500 euro puoi contribuire a garantire un’operazione chirurgica correttiva gratuita presso il R.U. Neema Hospital.
- World Friends ti regala il pettorale per correre con la tua squadra e portare il diritto alla salute dei bambini/e con disabilità in pista!
Ti aiuteremo in tutte le fasi, contatta Myrlande: myrlande.nardi@world-friends.org

Corri la staffetta con World Friends: ogni metro che percorri è un passo in più affinché nessun bambino con disabilità negli slum venga escluso MAI dalle cure e dalla propria comunità!
Domande frequenti
Consulta il paragrafo “Gli step per diventare un runner solidale World Friends”
Presso il Milano Running Festival nei giorni precedenti alla Milano Marathon
La conferma di iscrizione, un documento di identità e il certificato medico.
- Iscrivi la tua squadra sul sito ufficiale della Milano Marathon nella pagina dedicata alla Staffetta Solidale World Friends: https://www.milanomarathon.it/ong/world-friends/
- Fai la tua donazione di almeno 300 euro a squadra su questa pagina: progetto di World Friends.
- Oppure apri con la tua squadra la tua pagina di raccolta fondi su Rete del Dono. Per farlo visita la pagina del progetto di World Friends che sosterrai e clicca su “Raccogli fondi anche tu”. Nei mesi che precedono il 6 aprile impegnati a raggiungere il tuo obiettivo di raccolta a sostegno del progetto. Poniti un obiettivo di almeno 500 euro e coinvolgi amici e parenti a sostenerti per raccogliere di più!
- A obiettivo raggiunto World Friends ti regala il pettorale per correre la Staffetta Solidale e rappresentare il progetto che hai a cuore. Ora sei a tutti gli effetti un runner solidale World Friends!
Per qualsiasi altra domanda scrivi a myrlande.nardi@world-friends.org
Partner

Corri la staffetta con World Friends
prenditi cura dei bambini con disabilità negli slum di Naiorbi