DSC09835La provincia di Kajiado è una zona rurale del Kenya che si trova a circa 80 km a Sud di Nairobi, non lontano dal confine con la Tanzania. L’area è abitata prevalentemente dai Maasai, pastori nomadi che abitano nel sud del Kenya e che oggi costituiscono circa il 2% della popolazione.

Con il progetto Kajiado, co-finanziato dall’Unione Europea, World Friends promuove la tutela della salute delle donne e dei loro bambini. Le attività promosse servono a rendere più accessibili i servizi materno-infantili, a diffondere l’educazione sanitaria/riproduttiva e nutrizionale, e a migliorare l’efficienza dei servizi esistenti.

DSC09925Il 6 ottobre 2015,  è stata realizzata una clinica mobile a Oloonkurmani, un vasto villaggio popolato dalla comunità Maasai. Il team del progetto era formato da una nutrizionista, un infermiere / ostetrica, un consulente amministrativo e degli assistenti sociali. Hanno inoltre collaborato alla realizzazione dell’ambulatorio, tre medici italiani: la Prof.ssa Maria Paula Canevini, il Prof. Giovanni Felisati e il Dottor Francesco Messina, provenienti dall’azienda ospedaliera San Paolo – Università degli Studi di Milano.

Un totale di 193 pazienti ha potuto beneficare di assistenza medica nel corso della giornata: servizi materno infantile, consulenze mediche e screening nutrizionali.  Tutti i pazienti con patologie dell’orecchio, del naso e della gola, hanno ricevuto il trattamento grazie al sostegno della Prof.ssa Maria Paula Canevini e del Prof. Giovanni Felisati, entrambi specialisti in  otorinolaringoiatria. Il progetto di assistenza materno – infantile nella provincia di Kajiado continua ad incidere positivamente sulla vita e la salute delle comunità pastorali dell’area e allo stesso tempo continua a ridurre la mortalità materna e infantile.

Sostieni il progetto Kajiado>>>

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *