Nell’assistenza neonatale vi sono diverse componenti chiave: saper esaminare adeguatamente il neonato; garantire il mantenimento del calore e l’osservanza di una corretta igiene; favorire l’allattamento al seno; assicurare una corretta cura del cordone ombelicale, rianimazione neonatale e marsupio terapia per aiutare i bambini prematuri a superare eventuali difficoltà di adattamento e salute attraverso il contatto pelle a pelle tra la mamma e il bebè.
Il corso sulle buone pratiche dell’assistenza neonatale “Essential Newborn Care Course (ENBC)” mira a garantire che gli operatori sanitari abbiano le competenze e le conoscenze necessarie a fornire cure appropriate nel periodo più vulnerabile della vita di un bambino. Dal 26 al 28 settembre 2016, il Ministero della Salute del Kenya, in collaborazione con World Friends, ha organizzato questo corso a cui hanno partecipato 15 operatori sanitari provenienti dal Ruaraka Uhai Neema Hospital e da strutture situate a Nairobi Nord Est.
Il corso, si è sviluppato su sessioni teoriche e pratiche dirette a favorire la riduzione dei decessi neonatali, soprattutto nei primi 7 giorni di vita dei bambini. L’obiettivo è quello di concorrere al raggiungimento del terzo Obettivo di Sviluppo Sostenibile (Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età), dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile adottata dalle Nazioni Unite nel settembre 2015
Attraverso i corsi di formazione medica continua World Friends mira a responsabilizzare gli operatori sanitari con conoscenze e competenze fondamentali, così come a fornire aggiornamenti sui vari protocolli medici esistenti. Il corso sulle buone pratiche dell’assistenza neonatale è stato condotto presso il centro di formazione del R.U. Neema Hospital nell’ambito del progetto In Buone Mani sostenuto dalla Conferenza Episcopale Italiana – CEI.