slum dunk

In collaborazione con Slums Dunk Onlus, Hoops For Kids, Karibu Africa e Tag, da più di un anno World Friends realizza attività sanitarie ed educative nell’ambito del progetto Slums Dunk.

Attivo da più di 4 anni Slums Dunk è diventato progetto di solidarietà, educazione, formazione e aggregazione per i ragazzi e le ragazze della baraccopoli di Mathare, con una scuola ed un vero e proprio campo di basket.

Slums Dunk costituisce una storpiatura del termine slam dunk (schiacciata), dove “slum” significa baraccopoli. Il progetto infatti, mira a migliorare le condizioni di vita dei giovani che vivono nelle aree economicamente e so-cialmente degradate di Nairobi, gli slum appunto.
Nello slum di Mathare, zona d’intervento del progetto, si stima vivano 95.000 persone. Il 50 % della popolazione è
composta da giovani con meno di 18 anni che vivono in condizioni d’isolamento, con accesso limitato ai servizi primari come acqua, elettricità e servizi igienici.

Il progetto Slum Dunk utilizza lo sport, nello specifico il basket,  come mezzo per promuovere l’educazione primaria all’interno di 10 scuole dello slum. Il progetto affronta il problema del basso livello di istruzione negli slum, dell’insufficienza di infrastrutture sportive e dell’esposizione dei bambini a una moltitudine di rischi.
Attività previste dal progetto:
1. Realizzazione di sessioni di life skills a beneficio degli alunni di 5 scuole informali nello slum di Mathare; corsi di formazione per insegnanti ed educatori sportivi relativamente a life skills / educazione sanitaria per renderli capaci di replicare autonomamente le stesse attività al termine del progetto.
2. Costruzione di un campo di pallacanestro con libero accesso per gli abitanti dello slum di Mathare; attività di educazione fisica per bambini, giovani, ragazzi con disabilità.
3. Attivazione di una scuola di pallacanestro giovanile; corsi di formazione per giovani allenatori e giocatori degli slum, diretti da allenatori di pallacanestro e giocatori professionisti europei.

Sostieni anche tu il progetto Slums Dunk >>