DSC06616Il progetto Kajiado[1], attivo da circa 3 anni, promuove numerose attività di assistenza sanitaria nella zona rurale di Kajiado, a circa 80 km a Sud di Nairobi, non lontano dal confine con la Tanzania. L’obiettivo è quello di contribuire alla riduzione della mortalità infantile ed al miglioramento della salute materna.

Attraverso le cliniche mobili, decine di comunità che risiedono nel distretto di Kajiado possono beneficiare di assistenza prenatale, screening nutrizionale e consulenza medica.

Il 13 agosto 2015, il team di World Friends ha realizzato un ambulatorio mobile ad Eremit. Durante la giornata sono state assistite 45 donne ed è stata monitorata la crescita di oltre 32 bambini, la maggior parte con meno di 5 anni.

DSC06614Sophia Punywa, ventiquattrenne Maasai,  è una delle tante mamme che hanno partecipato alla clinica mobile: “Sono venuta qui oggi per poter vaccinare la mia bambina Emily Ruth e per monitorare la sua crescita. Purtroppo solo noi donne portiamo i nostri figli agli ambulatori mobili per garantire loro un’assistenza sanitaria adeguata. Gli uomini Maasai credono che sia un dovere delle donne prendersi cura dei bambini mentre loro si dedicano esclusivamente alla pastorizia. Le attività di World Friends hanno aiutato molto noi donne e hanno reso i servizi sanitari più accessibili e più vicini a dove viviamo. Prima dovevamo camminare per oltre 20 chilometri per arrivare ad un dispensario, dove, molto spesso, l’assistenza sanitaria offerta era inadeguata e le strutture  insufficienti e poco attrezzate. Inoltre l’educazione che il team di World Friends ci offre è fondamentale in quanto la maggior parte delle ragazze si sposano troppo giovani e non hanno una conoscenza adeguata sulle difficoltà e sull’importanza del ruolo genitoriale”.

La maggior parte delle donne Maasai sono analfabete.  Sophia è una delle poche donne che ha potuto imparare l’inglese.

Raggiungere le comunità Massai nelle zone più isolate e fornire l’accesso alle cure sanitarie essenziali è una delle priorità di World Friends.

Sostieni il progetto Kajiado>>>

 

[1] Improving mother and child health status. Increasing MCH, nutrition and reproductive health services accessibility in Isinya and Kajiado North District, Kenya.

 

Bandiera_europea

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *