“Se avessi potuto usufruire delle cure di una clinica prenatale, probabilmente avrei ancora con me i miei due bambini. Se il mio status economico fosse stato diverso, sarei potuta andare in un ospedale per essere assistita durante il parto.” Queste sono le parole di Ann Wairimu, donna di 29 anni che vive nella baraccopoli di Mathare, a Nairobi. “Provengo da una famiglia molto povera e i miei genitori non hanno potuto garantire un’istruzione a me e ai miei fratelli a causa dell’elevato costo delle tasse scolastiche. Sono stata costretta a lasciare molto presto la scuola e sono venuta a Nairobi in cerca di un futuro migliore. La vita qui non è affatto facile ma ho deciso di continuare a combattere e trovare in me la forza per andare avanti con determinazione. Il mio più grande desiderio era diventare mamma. Purtroppo, durante la mia prima gravidanza, a causa della difficile situazione economica, non ho potuto contare sul sostegno di una clinica prenatale e ho perso il mio bambino per delle complicanze durante il parto. La stessa sorte è toccata al mio secondo figlio”.
Per la gioia di Ann, la terza gravidanza è stata portata a termine ed è diventata madre di uno splendido bambino.
Nel 2014 è rimata nuovamente incinta di due gemelli. “Durante il primo mese di gravidanza, ho iniziato a sanguinare abbondantemente e non sapevo cosa fare. E’ stato proprio allora che sono venuta a conoscenza delle attività di World Friends e del RU Neema Hospital, in particolar modo dei Medical Camp. Essi forniscono gratuitamente assistenza prenatale e servizi di maternità e hanno accompagnato la mia gravidanza dall’inizio alla fine assicurando il loro sostegno in qualunque momento. E’ grazie a loro che oggi sono mamma di due splendidi e sani gemelli”.
La storia di Ann è solo una delle tante storie difficili che accomunano le donne che vivono negli slum, dove precarietà economica, sociale e sanitaria sono all’ordine del giorno.
World Friends con la sua presenza costante nelle baraccopoli della città si impegna a garantire loro assistenza e accesso alle cure di cui necessitano durante il difficile cammino per una maternità sicura, un diritto per ogni donna .
Scopri di più sui nostri progetti >>>