“Ho sempre sognato il giorno in cui avrei potuto saltare la corda e correre a giocare come le altre ragazze del mio quartiere. Dopo che ho fatto il mio primo intervento, circa 6 anni fa, il dolore era ancora troppo e non riuscivo a camminare bene. Ricordo come mia mamma mi portava sulla schiena per andare alle sedute di terapia. Nonostante questo, la mia gamba sinistra non è migliorata. Fortunatamente la mia famiglia mi è sempre stata molto vicina e i miei fratelli mi hanno sempre cercato di coinvolgere in giochi che non comportavano correre o saltare. Nel 2015, mia madre mi ha portato in un ospedale chiamato Ruaraka Uhai Neema Hospital, è qui che è iniziata la mia guarigione. “11 anni Cynthia Waithera.
Cynthia è tra le migliaia di pazienti che hanno beneficiato della missione semestrale del Dr. Antonio Melloto.
Judy Waithera, la madre di Cynthia racconta il suo viaggio di 10 anni alla ricerca di una cura per la condizione della figlia. “Mia figlia è nata in buona salute. Pero quando aveva 18 mesi mi sono resa conto che non riusciva a camminare. La gamba sinistra non era in buone condizioni e ho deciso di rivolgermi ad un medico. Mi è stato consigliato di mandarla in terapia due volte alla settimana, ma dopo mesi di sedute non vi era alcun miglioramento. Ho deciso di provare e cambiare ospedale con la speranza che lei riuscisse a guarire.Purtroppo i costi erano molto elevati, ogni sessione la pagavo 500 Ksh. Dopo mesi di terapia mi hanno detto che mia figlia avrebbe dovuto sottoporsi ad un intervento chirurgico. Così mi sono fatta dare un prestito e quando aveva 5 anni è stata operata. Avevamo grandi speranze che questa fosse la fine delle nostre sofferenze ma purtroppo non è stato così. L’intervento ha solo peggiorato la situazione, e non avevo più soldi per continuare la terapia di riabilitazione. Quello è stato il momento più brutto della nostra vita. Fino a quando nel 2015 siamo stati raccomandati dall’Associazione Physically Disabled Mission per un altro intervento chirurgico presso il Neema.A maggio 2015, ha subito un intervento chirurgico di successo. La gamba adesso sta migliorando e lei può camminare, saltare la corda e giocare con gli altri bambini. Tutto quello che mi sento di dire è un grande grazie ai medici e ai terapisti che hanno reso possibile la guarigione di mia figlia. Prego che continuino ad aiutare i bambini con condizioni difficili, per regalargli la possibilità di un futuro migliore”.
Judy, 30 anni, è madre di 3 figli, è una lavoratrice occasionale e vive a Eastleigh.
Grazie al Dr. Antonio e al Dr. Lino che conducono interventi chirurgici gratuiti, anche i pazienti delle fasce a basso reddito possono accedere a cure ortopediche ed interventi chirurgici di qualità.