Il 30 settembre scorso, World Friends, in collaborazione con la Population Service Kenya , ha tenuto un workshop sulla pianificazione familiare.

 

DSC09089In quell’occasione i nostri colleghi hanno conosciuto Julius Parkant, un insegnante nato e cresciuto nella cittadina di Emampariswai, nella provincia di Kajiado, che ha partecipato al seminario e ha detto: “E’ davvero necessario realizzare workshop costanti e regolari tra la comunità Massai perchè la salute riproduttiva e in modo particolare la pianificazione familiare, rappresentano veri e propri tabù, di cui non si parla apertamente. Apprezziamo molto gli insegnamenti che ci offrite e, se possibile, vorremmo chiedere a World Friends e altri soggetti interessati di continuare a fornire tali opportunità”.

Infatti, attraverso la pianificazione familiare, si può ridurre drasticamente il rischio di mortalità materna associato al parto, si può creare maggiore consapevolezza relativamente alla salute delle future mamme e dei bambini. La pianificazione familiare è un diritto da tutelare. E’ un punto di inizio per migliorare la vita di migliaia di persone.   

L’uso corretto dei contraccettivi, la necessità dei pap test e le misure preventive atte a limitare gli effetti irreversibili del tumore all’utero, sono stati i temi maggiormente trattati.

Oltre al workshop, è stata realizzata una clinica mobile presso la scuola primaria di Emampariswai durante la quale sono stati sottoposti allo screening nutrizionale 25 bambini e 31 pazienti hanno beneficiato di assistenza materno infantile.

 

Sostieni World Friends>>>

 

bandiera-europa logo logo-200

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *