Ecografie Mobili - Programma a sostegno della start-up SonoMobile

Luogo Intervento

Contea di Kajiado

Periodo Realizzazione

2021-2022

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

3: Salute e benessere

Ecografie Mobili – Programma a sostegno della start-up SonoMobile, mira a replicare e diffondere l’approccio innovativo sviluppato nell’ambito del progetto SonoMobile nella contea di Kajiado, zona remota, semi-arida del Kenya abitata dalle comunità Maasai, dove i servizi sanitari sono praticamente assenti. Dopo il successo della fase di sperimentazione del sistema di ecografie mobili, reso possibile dall’utilizzo combinato di ecografi portatili e dall’app per la condivisione delle immagini ecografiche, è stata infatti registrata la start-up SonoMobile.

In Kenya e in particolare nelle aree hard-to-reach vi è una pericolosa combinazione di elevati tassi di mortalità materna e neonatale. Tra i principali fattori determinanti i suddetti tassi si annovera la limitata disponibilità di servizi di ecografia di base durante il percorso perinatale. L’obiettivo del seguente progetto è la mitigazione degli alti tassi di mortalità materna/neonatale e la creazione di un sistema di riferimento presso strutture attrezzate per le donne in gravidanza che presentano complicanze. Promuovendo un più diffuso ed equo accesso all’ecografia ostetrico-ginecologica è possibile individuare per tempo un maggior numero di condizioni che mettono a rischio la sopravvivenza di madri e nascituri: a seguito della diagnosi anche da parte di un’infermiera, si possono adottare, in maniera informata, le precauzioni terapeutiche necessarie a prevenire/ridurre gli eventuali esiti negativi.

Un team formato presso il Ruaraka Uhai Neema Hospital gestisce e implementa una clinica pre-natale con servizio di ecografia mobile annesso nell’area target. Il servizio di ecografia mobile è in grado di rivoluzionare la realtà diagnostica di intere aree sottoservite in termini di servizio sanitario. Una volta determinata l’adattabilità e definite le modalità di applicazione della tecnologia anche in contesto rurale, sarà possibile replicarla e applicarla a una moltitudine di contesti urbani e rurali che caratterizzano la maggior parte dei paesi in via di sviluppo.

Il progetto è stato selezionato a novembre 2020 per la Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile. La Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile, promossa da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo, è dedicata a soluzioni esistenti, concrete, inclusive e sostenibili, con l’obiettivo di potenziarle e/o replicarne l’applicabilità in altri contesti o Paesi.

Video

Gallery

Finanziatori e Partner

Campagne collegate

Il tuo sostegno è prezioso

Curiamo insieme chi ha bisogno, ogni giorno, nelle periferie del mondo