D-DSC07383Nel mese di Maggio è stata lanciata la campagna contro la Rosolia e il Morbillo. Durante questo periodo il compito di volontari e infermieri è stato assicurarsi che ogni bambino tra i 9 mesi ei 14 anni  fosse sottoposto a vaccinazione.

“Non abbiamo trattato casi di morbillo negli ultimi anni. Tuttavia la Rosolia-a, caratterizzata soprattutto da febbre alta e malformazioni congenite, è in crescita. Questo è allarmante, e come Ministero della Salute, stiamo portando avanti questa campagna in modo da tenere sotto controllo la situazione, somministrando un unico vaccino combinato contro il morbillo e la rosolia.” Queste le parole di Gerald Mwaniki, Responsabile dei rifornimenti per le vaccinazioni del Ruaraka Sub County.

L’indicazione di effettuare ogni tre anni una campagna di vaccinazione su tutti i bambini è una delle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Grazie ai volontari e infermieri dedicati, sono stati vaccinati migliaia di bambini nella sub  contea del Ruaraka. ” Queste le parole di Joan Muchiri, Infermiera del  Starehe Sub County.

“L’ affluenza è molto più alta di quanto ci aspettassimo. I genitori accorrono in gran numero per portare i loro figli a fare il vaccino. E siamo fiduciosi che tutti i bambini tra i 9 mesi ei 14 anni saranno trattati entro la fine della campagna. Siamo davvero grati a World Friends per averci fornito i mezzi di trasporto, e alle infermiere e i volontari che hanno dedicato il loro tempo e sforzo per assicurare il successo di questa campagna. ” ha aggiunto Mr. Gerald Mwaniki che si è occupato personalmente di garantire che tutte le strutture attive fossero rifornite adeguatamente per accogliere la grande domanda di vaccinazioni.

Per noi di World Friends la salute è uno dei primi diritti umani fondamentali da difendere. Grazie a queste campagna veloci di vaccinazioni di massa, le malattie contagiose vengono contenute ed evitate, salvando la vita a molti bambini, futuro del loro paese.

Leggi di più sui progetti che portiamo avanti>>

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *