Margaret Mboni, è orgogliosa di poter essere una beneficiaria dei progetti di World Friends. Trentenne e madre di quattro figli, si è trasferita a Nairobi , nello slum di Mathare, in cerca di una vita migliore dopo aver lasciato la scuola per mancanza di soldi.
“I miei genitori erano contadini e per guadagnare e soddisfare le esigenze di noi figli e far fronte ai nostri bisogni, vendevano i prodotti agricoli nel mercato locale. Poiché ero una dei figli maggiori, due volte a settimana dovevo saltare la scuola per aiutarli al mercato. Dovevo lavorare duro per stare al passo con le lezioni. Tuttavia, nel mio secondo anno di liceo, ho dovuto abbandonare gli studi perché non avevamo più i soldi per pagare la mia formazione. E’ stato allora che ho deciso di trasfrirmi a Nairobi in cerca di una vita migliore. Avevo quattordici anni e non sapevo molto sulla vita; aiutare i miei genitori al mercato mi aveva insegnato un po’ su come gestire una piccola impresa. Ho avuto il mio primo figlio a quindici anni e ho dovuto lavorare duro per mantenerlo. Non è facile essere una madre single. Nel corso degli anni, ho costruito una rete di amici nello slum di Mathare e ho trovato lavoro come dipendente a Why Not Academy. La realizzazione del progetto di Slums dunk-Hoops for Kids è stato di grande aiuto.
Ora ho quattro figli, Moses, Benjamin, Wilston e Liberal – il mio ultimo bambino che ha sei mesi- . Tre dei miei ragazzi frequentano la scuola di basket e questo ha offerto loro la possibilità di mettersi alla prova ed esplorare appieno il loro potenziale. Come genitore ritengo che grazie a questo progetto, i miei figli saranno uomini migliori in futuro; credo che le sessioni di life skills, realizzate ogni fine settimana dagli istruttori, rivestano un ruolo fondamentale per la loro crescita. Sono grata a World Friends e al Ruaraka Uhai Neema Hospital per il progetto dei Medical Camp che si tengono mensilmente nelle baraccopoli. Sono di grande aiuto per noi, soprattutto per le donne e i bambini. Gli abitanti degli slum vivono giorno per giorno, ma grazie a organizzazioni come World Friends, sentiamo di non essere soli nell’affrontare la nostra difficile quotidianità.”
Margaret rappresenta una delle tante donne degli slum che lottano quotidianamente per assicurare ai loro bambini una vita migliore. L’obiettivo principale di World Friends e dei nostri progetti è quello di promuovere la salute, l’educazione e lo sviluppo sociale delle popolazioni più svantaggiate delle baraccopoli di Nairobi.