Ottobre, il mese rosa. Breast cancer October 2018

Come ogni anno ad ottobre il Neema Hospital si tinge di rosa.

L’ospedale e’ diventato negli anni un centro di riferimento per la diagnosi e la cura delle pazienti con tumori al seno. Programmi di informazione e prevenzione sono stati diffusi nelle scuole e nelle comunità delle baraccopoli dal progetto di educazione sanitaria di World Friends.

30 anni fa in Africa non si parlava neanche di cancro. Negli ultimi anni abbiamo visto aumentare ogni giorno in modo esponenziale le pazienti che si presentano al nostro ambulatorio con patologie al seno. Ogni donna ha la sua storia. Molte volte di non conoscenza del problema, che viene sottovalutato, spesso storia di emarginazione e di paura, con la consapevolezza di non potersi curare perché troppo povera. E le cure troppo costose.

Secondo il registro regionale dei tumori del KEMRI (Kenya Medical Research Institute), circa l’80% dei casi di cancro segnalati sono diagnosticati in stadi avanzati, quando si può ottenere molto poco in termini di trattamento curativo.

Tra i paesi africani, il Kenya ha il più alto rischio di cancro al seno. In uno studio del 2015, l’incidenza stimata tra il 2004 e il 2008 di tumore al seno era di 17.2 casi/100000 abitanti.

I costi sono proibitivi per le pazienti che vivono in baraccopoli e che non hanno altra possibilità di curarsi.

Il costo per l’intervento chirurgico e le cure chemioterapiche sono i seguenti:

  • € 350   per l’intervento chirurgico di una donna affetta da tumore al seno
  • € 750 per le cure chemioterapiche di 1 donna affetta da tumore al seno

Ancora una volta, l’obiettivo di World Friends è assicurare il diritto alla salute delle donne più povere delle periferie di una megalopoli come Nairobi.

                                                                                                                                             Gianfranco Morino

                                                                                                                                        Fondatore di World Friends

Difendi anche tu il diritto alla salute delle donne negli slum. Dona ora>>