L’11 marzo 2016 sono stati piantati 20 alberi autoctoni nel cortile del Ruaraka Uhai Neema Hospital, segnando la nascita di un nuovo progetto Alberi per la Salute (Trees for Health) realizzato grazie alla collaborazione tra AAR Healthcare’s flagship Corporate Social Investment (CSI), World Friends e le scuole situate nelle baraccopoli dell’area nord est di Nairobi.
“Pianta un albero, rappresenterà un paziente che visita le nostre cliniche”, questo è lo slogan del progetto Trees for Health. 34 dirigenti scolastici provenienti da 34 scuole che fanno parte del programma di Educazione sanitaria di World Friends hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi presso Ruaraka Uhai Neema Training Center. La cerimonia è stata condotta da Mariyka Beckmann, rappresentate di AAR insieme al coordinatore di Trees for Health, Getrude Nyanzi. Nel suo intervento Beckmann ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente sano specialmente per i bambini, perché insegnare ai più piccoli a usare buone pratiche igieniche e ambientali assicura un futuro migliore alle giovani generazioni .
I presidi delle scuole aderenti, d’accordo con le parole di Beckmann, hanno aggiunto che si tratta di una grande iniziativa che non solo renderà gli ambienti scolastici più accoglienti e puliti, ma promuoverà il benessere dei bambini in età scolare provenienti dalle baraccopoli. Il progetto mira infatti a creare un ambiente più sano nelle scuole attraverso il trattamento dei parassiti intestinali, l’adozione di migliori pratiche igieniche e ambientali, anche attraverso il rimboschimento. Il programma di educazione sanitaria coniugato ad un miglioramento del l’ambiente scolastico mirano a dare ai bambini un bagaglio di insegnamenti che li accompagnerà per sempre e li renderà consapevoli, in grado di prendere decisioni salutari a lungo termine.
AAR Healthcare Holdings Limited è leader nella fornitura dei servizi medici con 3 filiali in Africa orientale e un ospedale in Uganda. Per noi di World Friends è un onore poter collaborare con organizzazioni che condividono i nostri obbiettivi e s’impegnano a garantire la promozione della salute, dell’educazione e dello sviluppo sociale delle popolazioni più svantaggiate del Kenya.