SONY DSC

World Friends, nell’ambito del progetto di formazione medica continua sostenuto dalla Fondazione San Zeno, ha organizzato un corso di formazione della durata di cinque giorni. Durante l’incontro gli operatori sanitari hanno ribadito l’importanza della salute materno-infantile per lo sviluppo socio-economico generale di una società.

Basandosi sulla propria esperienza, sono giunti alla conclusione che in Africa gran parte delle donne non ha gli strumenti per prendere decisioni realmente consapevoli sulla propria salute in gravidanza e durante il periodo di allattamento. Di fronte a questa realtà, gli operatori sanitari sentono il dovere di intervenire coinvolgendo la comunità e avviando un dialogo aperto con i propri pazienti in modo da poter fornire informazioni che li aiuteranno a prendere decisioni più informate.

Gravidanze precoci e ad alto rischio, monitoraggio nel corso della gravidanza e del travaglio, sono stati alcuni degli argomenti trattati durante queste sessioni interattive alle quali hanno partecipato in 20 tra ostetriche e operatori sanitari provenienti da diverse strutture della regione di Kajiado, Kenya.

“L’Ostetricia e la ginecologia sono molto importanti dal momento che la salute delle donne è fondamentale per lo sviluppo di qualsiasi nazione.” – afferma Fredrick Kirithia, consulente esperto di Ostetricia e ginecologia – “La maggior parte delle complicazioni durante la gravidanza, se diagnosticate in tempo sono gestibili. Per questo motivo gli operatori sanitari devono essere adeguatamente aggiornati e devono possedere conoscenze e competenze per la corretta diagnosi e gestione delle gravidanze ad alto rischio.”

^A3230E9EDB2FA374719B247BCC4735E455FEACAEA02EA7DFCB^pimgpsh_fullsize_distr

E’ anche di fondamentale importanza il coinvolgimento del paziente; una futura mamma alla quale viene diagnosticato il diabete gestazionale, ad esempio, deve sapere quanto sia importante un monitoraggio costante del suo stato di salute per favorire il corretto sviluppo del bambino che porta in grembo. Il training si è tenuto dal 20 al 24 giugno 2016 presso Beacon of Hope a Rongai, i partecipanti dopo aver completato con successo la formazione e aver passato il test di aggiornamento, hanno ricevuto un certificato da parte di World Friends.

World Friends opera per lo sviluppo del continente africano con il pieno coinvolgimento delle sue risorse umane e riconosce la formazione del personale locale e la ricerca gli strumenti principali per uno sviluppo autonomo e duraturo nel tempo.

 

 

Scopri come sostenere il progetto di Formazione Medica Continua di World Friends!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *