Il RU Neema Hospital si dota di nuove strutture e di nuovi servizi medico-sanitari! Il nuovo Dipartimento di Ambulatori Specialistici, operativo dalla fine di Febbraio, ospita nello specifico i nuovi ambulatori di: Oculistica, Otorinolaringoiatria, Dermatologia, Senologia, Odontoiatria (ambulatorio dentistico) e offre il nuovo Servizio di elettroencefalogramma.
In particolare l’ambulatorio di otorinolaringoiatria prevede un servizio di audiometria, indirizzato soprattutto allo screening nei bambini, sia tra i pazienti del RUNH, sia nelle scuole, per una diagnosi precoce di sordità che permetta di limitare, tra gli altri, il rischio che i bambini affetti vengano stigmatizzati a causa del mancato riconoscimento della malattia (sono frequenti i casi di bullismo dovuti alla confusione tra sordità e ritardo mentale).
Di particolare rilievo è anche il servizio di elettroencefalogramma che fornisce un servizio diagnostico non presente nella zona, rivolto in particolare all’identificazione di casi di epilessia infantile.
La realizzazione di questi due ambulatori è stata possibile grazie ad alcune importantissime collaborazioni: l’Ospedale Universitario San Paolo di Milano, la professoressa Canevini dell’associazione San Valentino Onlus e il professor Felisati dell’Associazione Sentire e Crescere hanno finanziato e si sono occupati della formazione del personale locale durante alcune missioni al RU Neema Hospital; la Fondazione Albacare ha invece finanziato la costruzione delle strutture del Dipartimento, mentre Manos Unidas Spagna ha finanziato e reso possibile l’acquisto della strumentazione necessaria all’interno delle nuove cliniche.
L’idea della costruzione di questo Dipartimento di ambulatori specialistici è nata dalla richiesta degli stessi pazienti del RUNH. La presenza di tali servizi nell’area Nord-Est di Nairobi è particolarmente importante sia per la vicinanza geografica alle baraccopoli dell’area, sia perché permette l’accesso a pazienti che non hanno le possibilità economiche di accedere agli stessi servizi in altri centri della città.
I lavori sono cominciati nel mese di Settembre 2018 e la conclusione è prevista per fine Gennaio 2019, nella speranza di attivare i servizi a partire dalla fine di Febbraio 2019.
L’ambulatorio dentistico è già stato approntato, siamo tuttavia alla ricerca di fondi per il finanziamento dell’acquisto della strumentazione necessaria (ammontare di circa 25.000 euro)
One thought on “Apertura del nuovo dipartimento di Ambulatori Specialistici al RU Neema Hospital di Nairobi”
Comments are closed.