HIPS-TB

Luogo Intervento

Nairobi

Periodo Realizzazione

2020 – 2021

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

3: Salute e benessere

L’elevata densità di popolazione nella sub-contea di Ruaraka è un fattore di rischio chiave per la diffusione della tubercolosi. Nonostante tale densità, la sub-contea di Ruaraka conta solo 65 strutture sanitarie, 25 delle quali offrono servizi per la tubercolosi e 12 che offrono servizi di laboratorio. Allo stesso tempo, le strutture sanitarie pubbliche sono spesso sovraffollate e inadeguate, costringendo i residenti a cercare assistenza nel settore privato, che costituisce l’80% dei servizi sanitari disponibili. Per queste ragioni, attualmente nella sub-contea di Ruaraka almeno il 40% dei casi di tubercolosi potrebbe non essere diagnosticato.

Con il progetto HIPS-TB miriamo a sensibilizzare le persone a rischio, per facilitare il rilevamento, la diagnosi e il trattamento dei casi di tubercolosi tramite una collaborazione tra strutture sanitarie private e il settore pubblico. Il nostro personale sanitario formato ha in carico lo screening dei pazienti, la raccolta di campioni di saliva, la digitalizzazione dei dati e il rilascio di voucher a soggetti con sintomi sospetti per test diagnostici presso i laboratori del Ruaraka Uhai Neema Hospital o del Mathare North Health Center. I campioni vengono successivamente raccolti e trasportati con un sistema motorizzato in grado di raggiungere anche le aree più remote degli slum. Nelle strutture di riferimento vengono svolti test diagnostici GeneXpert. Nel caso in cui i campioni raccolti risultino positivi, il paziente verrà indirizzato in una delle strutture per la terapia e iscritto a un ambulatorio per la tubercolosi.

Gallery

Finanziatori e Partner

Campagne collegate

Il tuo sostegno è prezioso

Curiamo insieme chi ha bisogno, ogni giorno, nelle periferie del mondo