Ambulatorio di via Nizza
Luogo Intervento
Periodo Realizzazione
Aree Tematiche
A Torino si stima vivano circa 100.000 persone in condizioni povertà assoluta. Si tratta in prevalenza di adulti senza lavoro, famiglie sottoposte a sfratto, madri e padri soli con figli a carico, immigrati precari, anziani soli e a basso reddito, giovani disoccupati e bambini che accusano i problemi economici e relazionali della sfera domestica.
Il Centro di Assistenza di Via Nizza 24 di Torino, gestito dalla Congregazione delle suore di S. Vincenzo de’ Paoli, offre servizi di distribuzione pasti, cambio e lavaggio abiti e doccia/bagni pubblici. Nel Centro c’è inoltre un ambulatorio che, tuttavia, per poter garantire un servizio continuativo e collegato al servizio sanitario nazionale, necessita di guida/strutturazione, volontari con profilo sanitario e sostegno per l’acquisto di farmaci e piccole attrezzature.
World Friends, al fianco del Comitato Collaborazione Medica – CCM, vuole contribuire a migliorare le condizioni di salute delle persone vulnerabili che frequentano il Centro di Via Nizza 24, migliorando la qualità delle prestazioni sanitarie offerte e rafforzando il sistema di riferimento da/per il servizio sanitario pubblico.
In particolare, saranno coinvolti e attivati medici, infermieri, ostetriche e psicologi che metteranno a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze contribuire all’attività ambulatoriale.
Beneficiari: circa 2.000 persone in condizioni di disagio e vulnerabilità; fino a 40 operatori sanitari del territorio; fino a 30 volontari (medici, infermieri, ostetriche e/o psicologi)
Aderiscono al progetto la Comunità delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli; il Dipartimento Emergenza e Accettazione (DEA) dell’ASO Mauriziano.
Il progetto è finanziato dalla Fondazione CRT.