Insieme

Il Calendario solidale di World Friends per difendere il diritto alla salute nelle periferie del mondo.

Per il tuo nuovo anno scegli “Insieme”, il Calendario Solidale 2024 di World Friends! La donazione minima consigliata per il Calendario solidale è di 15 euro incluse le spese di spedizione. Se desideri ricevere più copie, inserisci il numero nella causale. 

Un’Associazione è fatta di volti, sorrisi, di passioni, di competenze diverse. È grazie al lavoro di tante persone che riusciamo a raggiungere risultati importanti sul campo, portando cure dove non ci sono e sostenendo chi ne ha bisogno nel suo percorso terapeutico e di accesso ai servizi sanitari pubblici.  

I nostri progetti prendono vita grazie ad una moltitudine di persone diverse, che ci rappresentano: per parlare di World Friends bisogna anche parlare di loro.  Da Nairobi al Kajiado, fino ad arrivare a Torino con il progetto Ambulatorio Art. 32, le equipe di World Friends rappresentano un elemento di fiducia e sicurezza per le comunità locali o per chi vive ai margini. Insieme, lavoriamo perché il diritto alla salute sia garantito a tutti e tutte.  

Per questo motivo abbiamo voluto dedicare a loro, agli operatori e alle operatrici che sono il volto di World Friends per così tante persone, il calendario 2024.  

Insieme colmiamo le distanze fra le persone più vulnerabili e i servizi di cura. Scegliendo questo calendario sostieni la campagna “Una cura per la distanza”, il cui obiettivo è proprio raggiungere chi è distante per motivi fisici, economici, burocratici, e per questo è escluso/a dalle cure. Anche tu entri così a far parte del nostro “insieme”, grazie a te tutto questo potrà continuare: momenti di formazione dedicati al personale socio-sanitario, sessioni di educazione alla salute, sportelli di orientamento sanitario, vaccini, trattamenti contro la malnutrizione, distribuzione di farmaci a chi ne ha bisogno.   

Grazie a Marco Leoncino e Fabio Fin, le cui foto raccontano, trasmettendo emozioni, ciò che World Friends fa ogni giorno.   

La campagna “Nati nel posto Giusto” è stata lanciata nel 2010 con l’obiettivo di raccogliere fondi per costruire il Reparto Maternità del Ruaraka Uhai Neema Hospital.

Insieme

lavoriamo perché il diritto alla salute sia garantito a tutti e tutte.